Vai ai contenuti

La rateizzazione delle imposte

Come rateizzare IVA, IRPEF, IRES, contributi previdenziali
Come effettuare la rateizzazione di imposte e contributi risultanti dai modelli IVA, REDDITI PF, REDDITI SC, IRAP.
Come inserire tributi diversi nelle stesse deleghe F24.  In questo tutorial, a titolo di esempio, vediamo come creare un'unica delega F24 per IRPEF ed addizionale regionale.
Ovviamente, con la tessa tecnica,  è possibile creare un'unica delega anche per addizionale comunale e contributi INPS.
Come compensare in F24 eventuali crediti risultanti dalle dichiarazioni fiscali.
In caso di necessità, è possibile aggiornare AUTONOMAMENTE il calendario di rateizzazione delle imposte, acquisendo le scadenze da un file Excel, preventivamente impostato.
Questa procedura può tornare utile in situazioni particolari. Ad esempio, se nel mese di agosto, l'Agenzia delle Entrate concede una proroga per la rateizzazione, questa procedura consente di aggiornare IMMEDIATAMENTE il calendario delle scadenze, senza attendere l'aggiornamento di Blustring.

E' possibile scaricare un file Excel di esempio, da deguente link:
NOTE ALLA RELEASE 28/05/22
Con la release del 28/05/22, in larghissimo anticipo rispetto alla prima scadenza prevista per il 2022, è stata praticamente ultimata la nuova procedura per la rateizzazione.
Per impostazione predefinita, gli acconti per la gestione separata dell'INPS vengono calcolati sulla base del contributo dovuto calcolato con il quadro RR.
Qualcuno potrebbe obiettare che ciò non sia perfettamente corretto, poiché l'INPS vorrebbe che i contributi venissero calcolati non sulla base del contributo dovuto (come sarebbe LOGICO), ma applicando le aliquote previste per il 2022 sul reddito imponibile 2021.
Si tratta, ovviamente, di una pretesa illogica, a cui molti decidono di sottostare, nonostante NON si abbiano notizie di sanzioni applicate qualora i contributi vengano calcolati in base al contributo dovuto risultante dalla dichiarazione dei redditi.

Dalla release 03/06/22, dopo aver importato i dati dal quadro RR, cliccando sul pulsante RICALCOLO ACCONTO (icona raffigurante una calcolatrice), è possibile ordinare alla procedura di effettuare il ricalcolo utilizzando le aliquote previste per il 2022.
Apertura al pubblico
Lun - Ven : 9.00 am - 13.00 am,  15.00 pm - 17.00 pm
Tel: 075 9696328
BLUSTRING SRL
Email: info@blustring.net
Website: www.blustring.it
BLUSTRING SRL  -  P. IVA: 03551370541  -  Via Settembrini, 15  06073 Corciano (PG)
BLUSTRING SRL - P. IVA: 03551370541
Via settembrini, 15 - 06073 Corciano (PG)
Torna ai contenuti