Vai ai contenuti

La liquidazione IVA

PARTE 1: Nozioni di base
1 - La liquidazione IVA periodica
Nella generalità dei casi, alla fine di ogni mese, o trimestre, dopo aver completato il caricamento delle registrazioni contabili rilevanti ai fini IVA, occorre procedere con la liquidazione IVA periodica. Detto altrimenti, occorre calcolare il debito, o il credito, verso l'erario per l'Imposta sul Valore Aggiunto.
2 - Il riporto al periodo di liquidazione successivo
Se la liquidazione IVA di un periodo chiude a credito, per impostazione predefinita, il credito viene riportato al periodo di liquidazione successivo in detrazione IVA da IVA.
3 - Come correggere una liquidazione IVA errata
L'errore tipico consiste nel caricare una registrazione contabile (rilevante ai fini IVA) imputandola ad un periodo già liquidato. Vediamo come correggere eventuali errori di questo tipo.
4 - La correzione del riporto dal periodo precedente
Per impostazione predefinita, se la liquidazione IVA chiude a credito, quest'ultimo viene riportato al periodo di liquidazione successivo.
In alcune situazioni, può rendersi necessario modificare manualmente il riporto effettuato dal periodo precedente.
Nel tutorial precedente, abbiamo visto come ridurre, o eliminare, un credito IVA riportato dal periodo precedente.
In questo tutorial, invece, vedremo il caso opposto: come caricare manualmente un credito da portare in detrazione IVA da IVA.
5 - L'acconto IVA
Illustrazione della procedura per il calcolo dell'acconto IVA.
Apertura al pubblico
Lun - Ven : 9.00 am - 13.00 am,  15.00 pm - 17.00 pm
Tel: 075 9696328
BLUSTRING SRL
Email: info@blustring.net
Website: www.blustring.it
BLUSTRING SRL  -  P. IVA: 03551370541  -  Via Settembrini, 15  06073 Corciano (PG)
BLUSTRING SRL - P. IVA: 03551370541
Via settembrini, 15 - 06073 Corciano (PG)
Torna ai contenuti