La liquidazione IVA
PARTE 3: Casistiche particolari e regimi IVA speciali (IVA per cassa, regime del margine)
La liquidazione IVA per cassa
Se nella registrazione di una fattura risulta attivato il flag IVA PER CASSA, allora ai fini dell'esigibilità/detraibilità dell'IVA NON sarà rilevante la data di imputazione, bensì la data di incasso/pagamento della fattura.
In questo tutorial, viene illustrato come effettuare la liquidazione IVA periodica in presenza di fatture con IVA esigibile/detraibile per cassa.
Tutorial propedeutico:
Come noto, trascorso un anno dall'emissione, l'IVA sulle fatture con "IVA per cassa" diviene comunque esigibile/detraibile, anche se la fatture risultano non incassate/pagate.
In questo tutorial, a titolo di esempio, viene illustrato come addebitare in liquidazione periodica, l'ammontare dell'IVA esposta in una fattura emessa da oltre un anno, ma ancora non incassata.
Qualora si dovesse registrare l'incasso di una fattura con IVA per cassa, emessa da oltre un anno, occorre attivare il flag NO IVA per neutralizzare la registrazione dell'incasso ai fini IVA. Infatti, come abbiamo visto con il tutorial precedente, l'IVA esposta in fattura è già stata resa esigibile in sede di liquidazione IVA.
La liquidazione in presenza del regime del margine
La gestione del regime del margine forfetario con il software Blustring: registrazione delle operazioni e liquidazione IVA.
La gestione del regime del margine analitico con il software Blustring: registrazione delle operazioni e liquidazione IVA.
La gestione del regime del margine globale con il software Blustring: registrazione delle operazioni e liquidazione IVA.