Vai ai contenuti

La fatturazione con il software Blustring

Con Blustring, l'emissione delle fatture elettroniche è facile e veloce
1 - L'anagrafica articoli
Se utlizzi Blustring per gestire la fatturazione, come operazione preliminare, è consigliabile configurare l'anagrafica ARTICOLI, inserendovi i beni e/o servizi trattati dall'azienda, o dallo studio professionale.
Al primo avvio, l'anagrafica contiente dei dati di esempio. Pertanto, dovrai resettarla e personalizzarla.
2 - Panoramica sull'emissione e la trasmissione delle fatture elettroniche
Nel corpo fattura, puoi inserire sia beni e/o servizi codificati (anagrafica articoli), che descrizioni a mano libera.
Completata la compilazione della fattura, cliccando sul pulsante GENERA XML, verrà generato il file XML e collocato (per impostazione predefinita) nella cartella C:\Blustring\FattureEmesse.

Se hai attivato un contratto con YouDox, ti basterà un click per trasmettere istantaneamente tutte le fatture che hai emesso:
  • Per scaricare il connettore di YouDox, Clicca QUI;
  • Dopo averlo installato, per attivare il connettore di YouDox, inserisci IDUTENTE, PASSWORD, e come codice di attivazione: BLUS3129.
Se emettiamo una fattura con importi con aliquota IVA pari a 0 (non imponibili, esenti, con reverse charge, etc.), NON possiamo utilizzare un codice IVA generico, ma va utilizzato un codice riconosciuto dall'Agenzia delle Entrate.
In molte situazioni, possiamo velocizzare l'emissione delle fatture, utilizzando la procedura di CLONAZIONE.
E' possibile emettere le fatture in modalità BOZZA.
Le fatture emesse in modalità BOZZA non verrano trasmesse direttamente allo SDI, ma "parcheggiate" nell'area BOZZE di YouDox. Così, prima di procedere alla trasmissione definitiva allo SDI, sarà possibile un'ulteriore verifica, ed in caso di necessità, sarà possibile modificare la fattura DIRETTAMENTE dall'HUB di YouDox.
3 - Focus sulle condizioni di pagamento
Per impostazione predefinita, le fatture vengono enesse con scadenza a vista, pagamento per contanti.
In questo tutorial, vediamo come impostare le condizioni di pagamento.
Per velocizzare l'impostazione delle condizioni di pagamento, è possibile specificarle nei DATI ABITUALI del cliente.
Così, le condizioni di pagamento desiderate verranno impostate automaticamente quando viene selezionato il cliente.
4 - Focus sulle tipologie di documento
In questo tutorial, vediamo come emettere fatture formalmente chiamate in altro modo, come ad esempio, note di debito, o parcelle.
5 - Focus sulle fatture con ritenuta d'acconto
In questo tutorial, vediamo come emettere fatture con ritenuta d'acconto.
E' possibile emettere fatture con più ritenute d'acconto. E' il caso tipico dei rappresentanti, che oltre alla ritenuta IRPEF, devono inserire anche la ritenuta ENASARCO.
Normalmente, i professionisti, oltre alla ritenuta, devono inserire in fattura anche la rivalsa dei contributi.
6 - Altre casistiche
Come emettere fatture con imposta di bollo, che può essere addebitata, o meno, al cliente.
Come emettere fatture con split payment.
Come emettere fatture con CUP e CIG.
Come emettere fatture proforma.
Come emettere fatture con lo "sconto in fattura".
7 - Focus sulla trasmissione delle fatture elettroniche
Come abbiamo visto, il modo più veloce per trasmettere le fatture elettroniche è avvalersi del connettore di YouDox.
In alternativa, è possibile trasmettere le fatture elettroniche anche attraverso il portale dell'Agenzia delle Entrate (Fatture e Corrispettivi).
Così, l'operazione risulterà più lenta poiché le fatture vanno caricate una alla volta.
Il portale FATTURE E CORRISPETTIVI può essere utilizzato per effettuare il controllo formale delle fatture elettroniche, e scoprire immediatamente il problema che ne ostacola la trasmissione.
Ciò può rivelarsi molto utile, specialmente nel caso in cui non dovessimo riuscire a trasmetterle.
Per la trasmissione delle fatture elettroniche, possibile avvalersi anche di altri HUB, come ad esempio: Aruba.
La trasmissione avviene comunque, ma il modo più veloce ed efficiente rimane sempre l'utilizzo della piattaforma di YouDox.
Con Blustring, la copia di cortesia della fattura elettronica può essere inviata con un click. Sebbene l'invio della copia di cortesia non sia obbligatorio, può rendersi opportuno se si intende sollecitare il cliente ad effettuare il pagamento.

NOTA OPERATIVA: La procedura illustrata nel tutorial è stata testata con i seguenti providers: Aruba, Aruba PEC, Gmail, Tiscali, Virgilio.
Con altri providers, l'invio dell'email potrebbe non andare a buon fine.
In caso di utilizzo di una GMAIL, dalle impostazioni dell'account (sezione SICUREZZA) occorre ABILITARE l'accesso delle APPLICAZIONI MENO SICURE.
Apertura al pubblico
Lun - Ven : 9.00 am - 13.00 am,  15.00 pm - 17.00 pm
Tel: 075 9696328
BLUSTRING SRL
Email: info@blustring.net
Website: www.blustring.it
BLUSTRING SRL  -  P. IVA: 03551370541  -  Via Settembrini, 15  06073 Corciano (PG)
BLUSTRING SRL - P. IVA: 03551370541
Via settembrini, 15 - 06073 Corciano (PG)
Torna ai contenuti