Vai ai contenuti

La liquidazione IVA

PARTE 2: Casistiche particolari e regimi IVA speciali (prorata, ventilazione, produttori agricoli, L.398/91)
1 - Introduzione
Nella generalità dei casi, l'IVA da versare è data dalla differenza tra l'IVA sulle vendite e l'IVA sugli acquisti. Tuttavia, esistono situazioni particolari, in cui il conteggio si complica, poiché occorre considerare anche altri fattori.
2 - La liquidazione IVA con il prorata
Come procedere alla liquidazione IVA periodica in presenza del prorata.
Prima di effettuare la liquidazione IVA vera e propria, occorre calcolare l'IVA divenuta soggettivamente indetraibile per effetto del prorata.
3 - La liquidazione IVA con la ventilazione dei corrispettivi
In presenza di corrispettivi da ventilare, prima di procedere con la liquidazione IVA vera e propria, occorre scorporare l'IVA dai corrispettivi registrati con la procedura della ventilazione.

Tutorial propedeutici:

4 - La liquidazione IVA per i produttori agricoli
I produttori agricoli, che detraggono l'IVA in misura forfetaria, prima di procedere con il calcolo della liquidazione IVA vera e propria, devono determinare la detrazione forfetaria, che è in fuzione della tipologia di prodotti venduti nel periodo di riferimento.

Tutorial propedeutici:
5 - La liquidazione IVA per contribuenti soggeti al regime EX L.398/91
In contribuenti assoggettati al regime IVA EX L.398/91, prima di effettuare la liquidazione IVA vera e propria, devono calcolare la detrazione forfetaria, che è in funzione della natura delle prestazioni fatturate (sponsorizzazioni, o diritti di ripresa).

Tutorial propedeutici:
Apertura al pubblico
Lun - Ven : 9.00 am - 13.00 am,  15.00 pm - 17.00 pm
Tel: 075 9696328
BLUSTRING SRL
Email: info@blustring.net
Website: www.blustring.it
BLUSTRING SRL  -  P. IVA: 03551370541  -  Via Settembrini, 15  06073 Corciano (PG)
BLUSTRING SRL - P. IVA: 03551370541
Via settembrini, 15 - 06073 Corciano (PG)
Torna ai contenuti